Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2021
SGD Group s.r.l., con sede legale in San Biagio di Callalta (TV), via Aquileia n. 4 – CAP 31048, capitale sociale Euro 100.000,00 i.v., cod. fiscale e P. IVA 04419270261 (di seguito “SGD” o il “Venditore”), rende disponibile a tutti gli utenti, fatto salvo ai minori di 18 anni, la possibilità di acquistare a mezzo Internet i prodotti commercializzati dalla stessa, (di seguito “Prodotti”), tramite il sito web store.sgd-group.com (di seguito “Sito”).
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti del Sito, agli utenti consumatori e professionisti, come di seguito definiti.
Ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo: a) per Consumatore si intende: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; b) per Professionista si intende: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto, come specificato ai successivi artt. 3 e 4 delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).
I Prodotti con i relativi Prezzi come presenti nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato.
I contratti d’acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti (di seguito “Contratti di Acquisto” o semplicemente “Contratti”) sono conclusi con SGD Group s.r.l.
Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito, sono comprensivi di IVA. Le spese di consegna (di seguito “Spese di Consegna”) e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da SGD, così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nell’Ordine di Acquisto.
Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine (di seguito “Procedura d’Ordine”).
Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:
Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra SGD ed il Cliente al momento della ricezione dell’Ordine da parte di SGD. In tal caso SGD darà riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le ulteriori spese riferite agli ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente.
SGD ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare ad SGD entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da SGD, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con SGD.
È possibile che occasionalmente si verifichino non disponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, SGD lo comunicherà tempestivamente al Cliente.
Il pagamento dell’Ordine dovrà essere effettuato al momento dell’inoltro a SGD dell’Ordine stesso.
Il pagamento potrà avvenire on-line con Carta di Credito, PayPal, tramite bonifico bancario anticipato o in contanti alla consegna (contrassegno), seguendo le indicazioni riportate nel Sito.
Per motivi di sicurezza delle transazioni, SGD si riserva la facoltà di richiedere l’invio di una copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito. Contestualmente alla comunicazione della Conferma d’Ordine, l’importo totale da corrispondersi sarà addebitato al Cliente.
SGD provvederà a emettere fattura relativa all’Ordine di Acquisto, inviandola tramite il sistema di interscambio (SdI), o in caso di persona fisica, tramite e-mail.
Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. SGD, pertanto, ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.
SGD effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente la “Consegna”) a cura di vettori specializzati appositamente incaricati da SGD (di seguito “Vettori”), solo nel territorio italiano. Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine. In caso di difetti visibili, quali la quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, SGD chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto e di contattare SGD tramite e-mail purchasing@sgd-group.com (inserire come oggetto: Ecommerce + nome cliente).
SGD consegna i Prodotti acquistati all’indirizzo indicato dal Cliente, entro 15 (quindici) giorni dall’Ordine, con corriere espresso.
Nel caso in cui:
– la Consegna sia richiesta in zone nelle quali il traffico sia soggetto a limitazioni e/o divieti, quali, a titolo esemplificativo, zone a traffico limitato, zone ad ingresso limitato agli automezzi, zone pedonali, etc.;
– la distanza tra il punto di scarico e l’immobile di destinazione dei Prodotti acquistati sia superiore a 100 (cento) mt;
verranno addebitati al Cliente ulteriori costi aggiuntivi necessari per i suindicati servizi aggiuntivi.
Al fine di avere tutte le necessarie informazioni riferite ai costi di tali servizi aggiuntivi, il Cliente potrà contattare SGD, prima di inviare l’Ordine di Acquisto, tramite
e-mail purchasing@sgd-group.com (inserire come oggetto: eCommerce + nome cliente).
Successivamente all’invio dell’Ordine, il Cliente sarà tenuto a contattare SGD sempre tramite i suindicati canali di contatto, per informare prontamente SGD della necessità dei suddetti servizi aggiuntivi e per procedere al relativo pagamento da effettuarsi tramite Carta di Credito o bonifico bancario anticipato. SGD segnala a tutti i suoi Clienti che in caso di mancata preventiva informazione, circa la necessità dei suddetti Servizi aggiuntivi, SGD potrebbe non essere in grado di portare a termine, nelle tempistiche concordate, la Consegna dei Prodotti, e potrebbe altresì dover effettuare una seconda Consegna, la quale sarà totalmente addebitata al Cliente stesso. Altresì, in caso di mancata preventiva informazione, SGD si riserva fin d’ora il diritto di addebitare al Cliente tutti i relativi costi per gli ulteriori servizi sopra indicati e non preventivamente comunicati.
Nel caso di mancato ritiro dei Prodotti da parte del Cliente entro il termine sopra precisato, l’Ordine sarà automaticamente annullato e SGD rimborserà al Cliente il valore dell’Ordine, tranne le spese di Consegna e di giacenza le quali resteranno a carico del Cliente.
SGD, in alternativa alle precedenti Modalità di Consegna, offre ai suoi Clienti, la possibilità di ritirare i Prodotti acquistati presso un Punto di Ritiro, identificato nella Sede Operativa di SGD ubicata in San Biagio di Callalta (TV) – Via Aquileia nr.4. Il Cliente potrà optare per questa modalità di Consegna inserendo nell’Ordine di Acquisto “Ritiro in sede”.
Successivamente il Cliente sarà contattato direttamente dal Vettore per avvisarlo della disponibilità dei Prodotti presso il Punto di Ritiro.
Il ritiro dei Prodotti potrà essere effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. I Prodotti saranno consegnati al Cliente su carrelli o pallets e sarà cura del Cliente stesso caricarli sul proprio mezzo di trasporto. I Prodotti acquistati potranno rimanere in giacenza presso il Punto di Ritiro, senza costi aggiuntivi, per un massimo di 7 giorni (di calendario) decorrenti dal giorno in cui il Cliente viene contattato dal Vettore per comunicarne la disponibilità al ritiro. Nel caso di mancato ritiro dei Prodotti da parte del Cliente entro il termine sopra precisato, l’Ordine sarà automaticamente annullato e SGD rimborserà nel termine di 30 (trenta) giorni al Cliente il valore dell’Ordine.
In merito alle suindicate modalità di Consegna, SGD sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli Contratti di Acquisto, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo di SGD (a titolo esemplificativo: scioperi, sommosse, calamità naturali, etc.). In tali situazioni SGD comunicherà prontamente al Cliente un nuovo termine entro il quale adempirà alla Consegna e farà ogni sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni così come previste nel Contratto di Acquisto.
Le spese di consegna (di seguito “Spese di Consegna”) sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate e dettagliate nell’Ordine d’Acquisto e nella successiva Conferma d’Ordine.
Per ogni modalità di Consegna, come indicate al precedente, SGD applica i seguenti costi:
Se il Cliente desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso SGD provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo con le stesse modalità di pagamento con cui ha effettuato l’acquisto.
In caso di annullamento dell’Ordine successivamente alle 24 ore, SGD provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto decurtate le spese di Consegna.
Per Annullare un ordine scrivere una e-mail a purchasing@sgd-group.com specificando come oggetto: “Ecommerce cod:” + il numero dell’ordine, e nel testo è obbligatorio specificare la motivazione per cui è stato richiesto di annullare l’ordine.
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito nelle premesse, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate. Il presente articolo non si applica alle vendite concluse con i Professionisti i quali non avranno pertanto diritto al recesso.
Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti SGD acquistati dal Consumatore. Il periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei/del Prodotti/o (di seguito “Periodo di Recesso”).
Il diritto di Recesso si esercita con l’invio – prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato – di una comunicazione di recesso (di seguito “Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta cartacea indirizzata a
SGD Group Srl
Via Aquileia n. 4
31048 San Biagio di Callalta (TV).
La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata – entro lo stesso Periodo di Recesso come poc’anzi indicato – anche tramite e-mail certificata al seguente indirizzo: pec@pec.sgd-group.com. La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.
A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato all’art.52 e ss. del Codice del Consumo come poc’anzi citato, SGD provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail il Numero di Pratica. Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i prodotto/i (di seguito “Restituzione”). La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo poc’anzi citato. Tale suindicato termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna i/il Prodotti/o oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 giorni. Il Consumatore potrà restituire il/i Prodotto/i recandosi presso la Sede Operativa di SGD Group s.r.l., ubicata in Via Aquileia nr. 4 – 31048 San Biagio di Callalta (TV).
SGD ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso. SGD altresì ricorda ai suoi Consumatori, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile solo della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i Prodotto/i.
Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., SGD provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo già pagato, comprensivo delle Spese di Consegna (ma non quelle di restituzione), entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto. L’importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore ed a condizione che il Consumatore non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. SGD, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il Prodotti/o oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito i/il Prodotti/o, a seconda di quale situazione si verifichi prima. La predetta facoltà non verrà applicata da SGD qualora il Consumatore per la Restituzione del/i Prodotto/i si sia avvalso del Servizio di trasporto dedicato alla Restituzione e messo a disposizione da SGD.
Il Cliente Consumatore (di seguito, “Consumatore”), così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo (di seguito, “Codice del Consumo”, D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206), ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo stesso agli articoli dal 128 al 132. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Consumatore, a pena di decadenza, denunci a SGD l’eventuale difetto di conformità riscontrato dal Consumatore nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta (art. 132, Codice del Consumo). A seguito di tale denuncia, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, fermi restando gli altri diritti previsti dalla legge in favore del Consumatore. In virtù della Garanzia legale di cui sopra, SGD è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, SGD, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Consumatore. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario. Per poter usufruire della garanzia ti raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto. Si rinvia, in ogni caso, per la disciplina della garanzia legale, alle norme del Codice del Consumo di cui agli articoli 128 e seguenti.
Il Cliente Professionista, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice Civile. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, denunci a SGD l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La garanzia Legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, SGD, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore. Per poter usufruire della garanzia ti raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto.
I dati personali del Cliente saranno trattati da SGD in conformità al GDPR (Regolamento UE 679/2016). Il Cliente sarà tenuto a prendere visione dell’informativa privacy, prima di inoltrare i propri dati, e a prestare il consenso al trattamento.
Alle presenti Condizioni Generali si applica la legge italiana.
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione o violazione dei contratti stipulati on-line tramite il Sito è soggetta alla competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore.
In caso di contratti stipulati con il Professionista, sarà esclusivamente competente il Foro di Treviso.
Ogni comunicazione, fatto salvo quanto previsto al precedente art. 10 “Diritto di Recesso”, potrà essere indirizzata a SGD tramite e-mail info@sgd-group.com.
© 2023 SGD Group Srl | C.F. e P. IVA 04419270261 | Privacy Policy